Denominazione: Fiano – I.G.T. SalentoVitigni: 100% FianoZona di produzione: SalentoStruttura del terreno: medio impasto argillosoEtà delle viti: 15 anniSistema di allevamento: GuyotResa per ettaro: 70 q.li/haProduzione annua: 30.000 bottigliePrima annata di produzione: 2010Vendemmia: raccolta manuale. III settimana di settembre (tardiva)Vinificazione: macerazione pre-fermentativa a 10 °C per 6 ore, fermentazione a temperatura controllata a 13°C per 25 giorni in vasche di acciaioAffinamento: a fine fermentazione il vino sosta su fecce fini per almeno 3 mesi in vasche d’acciaioGradazione alcolica: 13%
Scarica la scheda in PDF
Colore: si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo: profumo intenso ed accattivante con note di frutta tropicale, fiori bianchi come il gelsomino, erbe mediterranee avvolte da un cenno balsamico.
Gusto: in bocca è armonico ed avvolgente, sostenuto da una buona acidità. Persistenza di ottimo livello.
Abbinamenti suggeriti: predilige piatti aromatici e ben strutturati come spaghetti ai frutti di mare. Notevole l’abbinamento con la cucina esotica, sushi e sashimi. Temperatura di servizio 9 – 11° C.
Le Guide de L'Espresso - I Vini d'Italia 2012: Pass-O 2010, 4 bottiglie
Lithuanian Wine Championship 2012: Pass-O 20011 Medaglia di Bronzo
International Wine Challenge 2012: Pass-O 2011 - Gran Menzione
Decanter World Wine Awards 2012: Pass-O 2011 - Medaglia di Bronzo
Le Guide de L'Espresso - I Vini d'Italia 2013: Pass-O 2011, 3 bottiglie, 15,5/20
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2013 Luca Maroni: Pass-O 2011 89 punti
Mundus Vini 2013: Pass-O 2012 81 punti
Wine Specatator 2015: Pass-O 2014 87 punti
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2016 Luca Maroni: Pass-o 2014: 87 punti
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2018 Luca Maroni: Fiano B. Pass-o 2016: 92 punti
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2020 Luca Maroni: Pass-O Salento IGT 2018: 90 punti