Denominazione: Salice Salentino D.O.C. RiservaVitigni: 80% Negroamaro; 20% Malvasia NeraZona di produzione: Salice SalentinoStruttura del terreno: medio impasto argillosoEtà delle viti: 50-60 anniSistema di allevamento: alberello puglieseResa per ettaro: 70 q.li/haProduzione annua: 6.000 bottigliePrima annata di produzione: 2011Vendemmia: raccolta manuale. III settimana di settembreVinificazione: fermentazione con macerazione a 22-24°C per 10 giorniAffinamento: sosta 18 mesi in barrique di rovere francese e americano di 225 litri di secondo passaggio e 6 mesi in bottiglia.Gradazione alcolica: 14,5%
Scarica la scheda in PDF
Colore: luminoso manto rubino con riflessi granato.
Profumo: di notevole impatto. Al naso emergono note di frutti di bosco, ribes e mirtillo, perfettamente integrate con delicate note speziate, cannella, chiodi di garofano, seguono ricordi di sottobosco in una cornice balsamica.
Gusto: assaggio potente, fresco ed equilibrato, supportato da un tannino armonico e levigato. Finale ricco e persistente.
Abbinamenti suggerti: perfetto con arrosti misti di carne e piatti a base di tartufo e funghi porcini. Da provare anche con formaggi di media e lunga stagionatura. Temperatura di servizio 17– 18° C.
Le Guide de L'Espresso - I VINI D'ITALIA 2013: Salice Salentino Rosso Riserva 2007 - 3 bottiglie, 16/20
Le Guide de L'Espresso - I VINI D'ITALIA 2015: Salice Salentino Rosso Riserva 2011 - 3 bottiglie 15,5/20
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2016 Luca Maroni: Salice Salentino DC Riserva 2011: 87 punti
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2018 Luca Maroni: Salice Salentino Doc Menhir 2015: 90 punti