Denominazione: Salice Salentino D.O.C.Vitigni: 80% Negroamaro; 20% Malvasia NeraZona di produzione: Salice SalentinoStruttura del terreno: medio impasto argillosoEtà delle viti: 40 anniSistema di allevamento: alberello puglieseResa per ettaro: 70 q.li/haProduzione annua: 10.000 bottigliePrima annata di produzione: 2007Vendemmia: raccolta manuale. II settimana di settembre.Vinificazione: fermentazione con macerazione a 22-24°C per 10 giorniAffinamento: sosta 6 mesi in barrique di rovere francese e americano di 225 litri di secondo passaggioGradazione alcolica: 13,5%
Scarica la scheda in PDF
Colore: luminoso manto rubino con intarsi granato.
Profumo: bouquet complesso e variegato, inizialmente note di frutti di bosco, mirtillo, ciliegia sotto spirito; poi delicate note speziate, cannella, sottobosco e caffè, in una cornice balsamica.
Gusto: assaggio di buon corpo, fresco e coerente, supportato da un tannino armonico. Finale persistente su richiami di note tostate.
Abbinamenti suggeriti: perfetto con arrosti misti di carne e piatti a base di tartufo e funghi porcini. Da provare anche con formaggi di media e lunga stagionatura. Temperatura di servizio 17– 18° C.
La Stampa - Paolo Massobrio 2008 - "Dal Salento un vino benedetto. (...) Vino topo è il Menhir Salice Salentino 2006: violaceo, fruttato, speziato e setoso, con un finale amaricante."
Gambero Rosso 2009: 2 bicchieri
Mundus Vini 2009 - Medaglia d'Argento
Decanter World Wine Awards 20011: Salice Salentino 2007: Menzione
Lithuanian Wine Championship 2012: Salice Salentino 2010 - Medaglia di Bronzo
International Wine Challenge 2012: Salice Salentino 2010 - Medaglia d'Argento
Le Guide de L'Espresso - I Vini d'Italia 2013: Salice 2010 - 3 bottiglie 16/20
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2016 Luca Maroni: Salice Salentino DOC 2011 90 punti
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2018 Luca Maroni: Salice Salentino Doc Menhir 2015: 90 punti
Non disponibile