Lavoratore e viaggiatore instancabile, Gaetano è un attento e sensibile estimatore delle potenzialità umane e delle risorse ambientali e coglie, con fine intuito, la magia di questo Salento, terra bella e sensuale, ricca di storia e di saggezza popolare. Gaetano ha sviluppato e continua a nutrire un ambiente di lavoro che rispetta l'essere umano: un principio guida della sua personalità e della sua visione di cantina.Egli perfeziona un'idea di business per migliorare il lavoro, il vino, il territorio e la sua gente: questo perchè il lavoro è una combinazione di intelligenza, responsabilità e passione.
Gaetano Marangelli è nato il 7 febbraio 1963 a Triggiano (Bari). Sposato con Miriam Daniele, dalla quale ha avuto due figli: Anna, una tenera bimba e il piccolo Pietro, arrivato a completamento di un felice quadro familiare.
Perito tecnico informatico trova se stesso nella cucina. Affina le tecniche gastronomiche a Londra, ora Chef da Origano.
Da un passato scientifico diviene sommelier per passione. Questa diventa dedizione, adesso forma il personale e seleziona i prodotti
Astemia sino al 2013, conosce Gaetano nello stesso anno. E di lì a poco si ritrova ad abbracciare i loro meravigliosi figli: Anna e Pietro, protagonisti anch’essi di grandi emozioni. “Il vino” diventa così l’interprete di questa storia famigliare e aziendale. Miriam fonda il concetto che lega l’etica all’estetica e costruisce all’interno dell’azienda un nuovo settore legato all’ospitalità e alle relazioni, all’attenzione e alla cura del Brand. Per questo motivo, i vigneti accolgono preziosissimi orti, freschi querceti e giardini aromatici in movimento.
Cresciuta in Germania, entusiasta di viaggi, cibo e vino. I suoi tratti distintivi sono qualità naturali all’interno dell’azienda.
Tecnico di laboratorio, diventa Store Manager in GDO. Entra in Menhir dal 2010 e contribuisce alla sua crescita.
Libero professionista e consulente. Entra a far parte di Menhir nel 2019 sposandone la filosofia e valorizzando vini e territorio.