Coscienza di ieri e intuizione di domani
La nostra terra è un sorprendente universo: nascosta da una regione assolata quanto parsimoniosa. Compiacente nei suoi ritmi lenti come lo Scirocco, ma solerte a strappi come la Tramontana.
I nostri vini rispettano l'autenticità propria dei vitigni autoctoni: Primitivo, Negroamaro, Susumaniello, Aleatico, Fiano, Malvasia, Verdeca.
Scopri i nostri vini armoniosi, bilanciati e singolarmente intensi
Il rispetto dei cicli naturali delle piante rappresenta - come valore assoluto - la nostra idea di agricoltura sostenibile.
Stagione dopo stagione, ogni piccolo gesto dà origine a un raccolto di emozioni.
Nel 2002 si pongono le basi per un'idea di raccolta e Menhir Salento prende vita frazia ai fratelli Gaetano e Vito Angelo Marangelli.
L'azienda inizia a svilupparsi grazie a collaboratori e amici, complice anche Miriam Daniele: brand ambassador che ha nel cuore la sua terra.
Menhir Salento è situata a Bagnolo del Salento, borgo nascosto tra Maglie e Otranto, culla di siti archeologici e macchia mediterranea: tra masserie antiche, dolmen, menhir, frantoi ipogei. Un habitat integro, fertile, saggio e talentuoso come la gente che vi dimora. Una terra dove agricoltura, enologia e gastronomia sono una naturale e meravigliosa, conseguenza.
Menhir Salento è una destinazione che accoglie tre realtà differenti ma sinergiche: La cantina, origano CIBO e VINO e l’Azienda Agricola. Queste sono accomunate dalla vocazione alla virtù e valorizzate da una visione dinamica di un modello efficiente